Visite guidate speciali, laurea ad honorem a Giovanni Ferrero e master PROART
 
logo csac
 
4
 

Ottobre: un mese ricco di eventi allo CSAC

Dal 22 al 24 ottobre 2015 è prevista una breve sospensione dell’apertura al pubblico dell’Archivio-Museo CSAC. Sabato 24 ottobre il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma metterà infatti a disposizione la sua prestigiosa sede, l’Abbazia di Valserena a pochi chilometri dal centro del capoluogo emiliano, per la cerimonia di conferimento della Laurea magistrale honoris causa in Scienze e tecnologie alimentari all’imprenditore Giovanni Ferrero.

All’evento parteciperanno, il Prof. Loris Borghi, Rettore dell’Università di Parma, la Prof.ssa Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Prof. Arnaldo Dossena, Direttore del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e il Professore emerito dell’Università di Parma Giacomo Rizzolatti.

Se dal 22 al 24 ottobre le porte dello CSAC resteranno chiuse, a partire da sabato 3 ottobre fino a sabato 19 dicembre 2015 si svolgerà una serie di visite guidate denominate CSAC INEDITO, in collaborazione con il personale specializzato interno all’Archivio-Museo CSAC, nel corso delle quali sarà possibile aprire porte segrete e cassetti preziosi, vedere da vicino e toccare con mano opere e materiali custoditi nelle ali quattrocentesche e settecentesche dell’abbazia.

CSAC INEDITO è un percorso davvero esclusivo anche per il numero esiguo di partecipanti ai quali è rivolto - massimo 15 persone - e la cadenza dell’offerta: due volte al mese.

Una grande opportunità offerta dai ricercatori e professori dell’Università di Parma per il vasto pubblico.

La visita è dedicata ogni volta a una specifica sezione e argomento.

Di seguito il calendario:

Ottobre: Progetto/architettura e design

Sabato 3 ottobre, ore 10

Ettore Sottsass jr. L’archivio del pensiero disegnato a cura di Simona Riva

Sabato 17 ottobre, ore 10

Come vivevano, come viviamo. Il progetto domestico. Le culture dell’abitare a cura di Lucia Miodini

Novembre: Fotografia

Sabato 7 novembre, ore 10

Alle origini della fotografia. Archivio della memoria a cura di Claudia Cavatorta

Sabato 21 novembre, ore 10

La fotografia. L’occhio del moderno a cura di Paolo Barbaro

Dicembre: Arte, Media, Moda

Sabato 19 dicembre, ore 10

Itinerari di Moda- Italian Style a cura di Paola Pagliari

DURATA DELLA VISITA: 2 ore

NUMERO di VISITATORI: max 15

COSTO: 13 euro

Prenotazione obbligatoria

Per tutte le altre iniziative vi invitiamo a visitare la pagina:

https://www.csacparma.it/mostre-ed-eventi/

* * *

Sono aperte le iscrizioni al MASTER PROART – Progettazione applicata ai sistemi integrati delle arti che rappresenta al momento l’unica offerta a livello nazionale che formi professionisti in valorizzazione e gestione dei sistemi integrati delle arti ed è rivolto a chi detiene una laurea magistrale nei settori dell’arte, dei beni culturali, dell’architettura, delle scienze filosofiche, letterarie, della comunicazione ed economiche.

Tutte le info qui:

https://www.csacparma.it/master-proart/

CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione
Università di Parma
Abbazia di Valserena
Strada Viazza di Paradigna, 1

Orari
Da martedì a venerdì: 10 - 15
Sabato e domenica: 10 - 20

Per informazioni e prenotazioni
+39 0521 607791
servizimuseali@csacparma.it
www.csacparma.it

 
CSAC