logo csac
 
 

Giovedì 20 settembre 2018 alle ore 17 si terrà Giordano Bonora e il racconto della diversità, terzo e ultimo incontro del ciclo Figure Contro – Dialoghi con i protagonisti, che vede coinvolti alcuni degli autori delle serie fotografiche esposte nell'ambito della mostra Figure contro. Fotografia della differenza.
Il curatore Paolo Barbaro dialogherà con Giordano Bonora. Nel 1980 all’Arci Gay viene assegnata una nuova sede nel centro storico di Bologna. Giordano Bonora decide di raccontare per immagini la quotidianità di queste persone, di questa comunità. Nella storia del bolognese Giordano Bonora, la fotografia di réportage sociale investe piccole comunità, realtà locali narrate con partecipazione ma anche con una particolare attenzione alle retoriche della comunicazione visiva. Questo lo porterà, grazie anche all’incoraggiamento di Nino Migliori nei primi anni Ottanta, alla pratica sperimentale sui materiali. Ma le prime indagini, rimaste praticamente inedite – nella mostra Figure contro troviamo la prima esposizione di quelle foto – rivelano sensibilità estetiche e civili di una straight photography aggiornata e consapevole.
Per saperne di più

Venerdì 21 settembre 2018 alle ore 18.30 ultimo appuntamento dedicato a Ettore Sottsass allo CSAC: Francesca Balena Arista, Milco Carboni e Roberta Meloni dialogheranno con Francesca Zanella sul rapporto tra il grande architetto e designer e l’azienda Poltronova, incrociando le fondamentali testimonianze conservate nell’archivio donato da Sottsass nel 1979 allo CSAC con quelle conservate dal Centro Studi Poltronova. Un’occasione per riflettere sull’importanza degli archivi, fonti vive e attuali.
In occasione dell’incontro verrà proiettato il documentario Ettore Sottsass. A private scrapbook, 1957-2007, a cura di Francesca Balena Arista e Roberta Meloni, in cui la testimonianza diretta di Ettore Sottsass si incrocia con i materiali documentari, soprattutto fotografici, conservati nell’Archivio dell’azienda. Private Scrapbook permette di scoprire un Sottsass inedito, che racconta i suoi progetti più noti degli Anni Sessanta e Settanta, che lavora all’edizione dei suoi mobili Superbox, che torna a visitare l’azienda con Milco Carboni, suo strettissimo collaboratore, dopo oltre trent’anni. L’ingresso all’evento è gratuito.
Per saperne di più

Fino al 23 settembre allo CSAC è in corso la mostra Ettore Sottsass. Oltre il design, un omaggio al grande architetto e designer italiano. Nel 1979 Ettore Sottsass donò al Centro Studi e Archivio della Comunicazione quasi 14.000 materiali progettuali (schizzi, bozzetti e disegni) e 24 sculture. Nel centenario della nascita dell’autore, proprio a partire da questa preziosa donazione, lo CSAC ha promosso un importante progetto espositivo ed editoriale.  
Per saperne di più
Fino al 7 ottobre è in corso nella Sala delle Colonne Figure Contro. Fotografia della differenza: interamente costruita con materiali provenienti dagli archivi dello CSAC, la mostra, a cura di Paolo Barbaro, Cristina Casero e Claudia Cavatorta, consente di “vedere” con chiarezza come la fotografia, soprattutto nel corso degli anni Settanta, abbia avuto un ruolo importante nel sensibilizzare le coscienze intorno a questioni nascoste, dimenticate, se non censurate, anche al di là di esplicite intonazioni di denuncia.
Per saperne di più  

 
CSAC - Manifesto_web