Parma, marzo-maggio 2017
 
logo csac
 
 

#GrandTourists. Immersioni nelle collezioni, accumulazioni e ossessioni dei musei e degli archivi di Parma

L’Università di Parma, nell’ambito del bando di Fondazione Cariparma Reti d’Arte 2016, che proponeva come priorità la promozione congiunta di risorse culturali appartenenti allo stesso territorio, presenta #GrandTourists: un progetto per una rete di musei e istituzioni dedicate alla conservazione e valorizzazione del patrimonio museale ed archivistico, attraverso residenze di artisti, intellettuali e curatori, coordinato dal Sistema Museale dell’Università di Parma, con CSAC, insieme a una rete di partner costituita da Museo Guatelli, Museo Glauco Lombardi e Archivio di Stato di Parma

Il titolo #GrandTourists allude direttamente all’apporto di valore aggiunto dato dallo sguardo esterno e qualificato di “turisti” viaggiatori e si riferisce in modo evocativo a quella cultura di viaggio maturata nel XVIII secolo e oggi profondamente trasformata in un’ottica nuova e contemporanea.
Le residenze hanno un duplice obiettivo: produrre, da un lato, nuove forme espositive, interventi e contenuti, rendendo così accessibili materiali non sempre facilmente visibili, e portando una luce differente su storie e collezioni attraverso innovative pratiche di storytelling e di allestimento; aggiungere, dall’altro, nuovi significati a forme espositive ormai consolidate e agli oggetti presenti nelle collezioni, attraverso seminari, workshop e incontri pubblici che aprano nuove prospettive di ricerca a livello internazionale.

Saranno quattro le residenze che si svolgeranno tra marzo e maggio 2017: Michele Lanzinger tra la seconda e la terza settimana di marzo, Luca Vitone la prima settimana di aprile, Martino Stierli la prima settimana di maggio e Kurt Forster e Elisabetta Terragni la seconda settimana di maggio.

Una pubblicazione riprenderà e documenterà gli esiti delle residenze e costituirà un punto di partenza per una riflessione più ampia dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale attraverso progetti espositivi e di divulgazione scientifica, in coerenza con la Terza missione dell’Università.

Calendario delle conferenze pubbliche:

sabato 18 marzo 2017, ore 11.00
Michele Lanzinger
Museo Glauco Lombardi, Salone delle Feste 

venerdì 7 aprile 2017, ore 17.30
Luca Vitone
CSAC, Abbazia di Valserena 

lunedì 8 maggio 2017, ore 21.00
Martino Stierli
CSAC, Abbazia di Valserena 

venerdì 12 maggio, ore 17.30
Kurt Forster
Biblioteca Monumentale dell'Abbazia di San Giovanni Evangelista

Scarica qui il Programma

 
CSAC - Manifesto_web