È uno scrigno di meraviglie, con opere di artisti straordinari, l’Archivio-Museo dello CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università degli Studi di Parma, aperto al pubblico dallo scorso 23 maggio.
Cliccando qui è possibile vedere un'anteprima del nuovo Archivio-Museo dello CSAC, che raccoglie e conserva materiali originali della comunicazione visiva, della ricerca artistica e progettuale italiana a partire dai primi decenni del XX secolo.
Uno straordinario patrimonio di oltre 12 milioni di pezzi suddivisi in cinque sezioni: Arte (oltre 1.700 dipinti, 300 sculture, 17.000 disegni), Fotografia (con oltre 300 fondi e più di 9 milioni di immagini), Media (7.000 bozzetti di manifesti, 2.000 manifesti cinematografici, 11.000 disegni di satira e fumetto e 3.000 disegni per illustrazione), Progetto (1.500.000 disegni, 800 maquettes, 2000oggetti e circa 70.000 pezzi tra figurini, disegni, schizzi, abiti e riviste di Moda) e Spettacolo (100 film originali, 4.000 video-tape e numerosi apparecchi cinematografici antichi).
CSAC ha organizzato una apertura straordinaria per le festività del 2 giugno. Sabato 30 maggio, domenica 31 maggio, lunedì 1 giugno e martedì 2 giugno lo CSAC sarà aperto dalle ore 10.00 alle 20.00.
In queste giornate alle ore 11.00 e alle ore 16.30 ci sarà la possibilità di visitare il museo accompagnati da una guida specializzata che introdurrà i visitatori alla scoperta dell'Abbazia e delle sue collezioni. Il costo della visita guidata, che comprende anche il biglietto d'ingresso, è di 12 euro a persona. La visita dura circa un'ora e un quarto.
Per i giorni del 31 maggio e del 2 giugno sarà attivo un servizio di bus navetta, che effettuerà tre fermate in città (Barriera Farini, Teatro Regio e Stazione); gli orari di partenza da Barriera Farini saranno ore 10.00, 11.00, 12.00 – 15.00, 16.00, 17.00. L’ultima partenza dallo CSAC è prevista alle ore 19.45/20.00.
A Paradigna troverete inoltre ad accogliervi Locanda Abbazia, un bistrot e una foresteria allestita in quelle che un tempo erano le celle dei monaci, oltre a un bookshop dove sarà possibile acquistare i cataloghi delle mostre che lo CSAC ha realizzato a partire dal 1969 e la prestigiosa rivista internazionale Parkett.
www.csacparma.it
info@csacparma.it
Per prenotazioni
servizimuseali@csacparma.it
+39 0521.607791