Questo disegno a china, proveniente dallo studio dell’architetto Ignazio Gardella è una prospettiva che rappresenta Largo Chigi a Roma, nel 1958. Guardiamo Largo Chigi da via del Corso, davanti a noi la Chiesa di Santa Maria in Via, con la sua facciata disegnata nel dettaglio, alle nostre spalle Palazzo Chigi e Piazza Colonna.
Un retino nero puntinato fa emergere nel disegno gli edifici da evidenziare nella proposta di progetto: la chiesa,…
Continua a leggere »
Domenica 10 settembre alle ore 11.30 la splendida cornice dell’Abbazia di Valserena ospiterà il concerto di Flaviano Braga & Simone Mauri, dedicato alla rilettura della tradizione popolare per una mattinata di grande musica in museo, organizzata all’interno della rassegna Suoni in Abbazia, in collaborazione con Associazione Culturale Rest-Art.
La fisarmonica e il clarinetto basso di Flaviano Braga e Simone Mauri creano un impasto timbrico ricco e suggestivo, permettendo a questo duo di spaziare…
Continua a leggere »
Martedì 5 settembre alle ore 17.00 si terrà allo CSAC la conferenza di Ugo La Pietra L’immagine della città: l’artista, designer, architetto e ricercatore nella grande area dei sistemi di comunicazione parlerà del suo lavoro a partire dalla serie fotografica omonima, realizzata nel 1977, donata allo CSAC e attualmente esposta all’interno della mostra Objets trouvés. Archivi per un grande magazzino.
“La comunicazione all’interno della struttura urbana è soprattutto definita dal sistema…
Continua a leggere »
Nell’ambito della X edizione del Festival Tutti Matti per Colorno e in collaborazione con il Festival 2017, lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma ospiterà domenica 3 settembre alle ore 11.30, all’interno degli spazi dell’Abbazia di Valserena, il monologo dello scrittore Paolo Nori, dal titolo Repertori dei matti delle città di Bologna, Milano, Torino, Roma, Cagliari, Parma, Andria, Livorno, Reggio Emilia, Lucera e capitanata e Genova con particolare riferimento al Repertorio dei matti della città di Parma, inserito…
Continua a leggere »